IL CORO POLIFONICO «FABIO DA BOLOGNA» viene fondato nel 1978 da P. Bonifacio Manduchi, organista della Basilica, docente e concertista d'organo, ma già dal 1969 esisteva come coro liturgico di voci bianche della chiesa.
Nel 1995 è subentrata alla direzione del coro Alessandra Mazzanti, già organista e maestro sostituto dal 1976. Dal 2000 a tutto il 2017 il coro si è avvalso inoltre della collaborazione di Elisa Teglia, organista e musicologa, in qualità di maestro sostituto. Dal 2018 i maestri sostituti sono Sophie Magnanini, pianista ed organista, e Angelo Testori, violinista e cantante lirico.
Il coro svolge il servizio liturgico presso la Basilica di S. Antonio in Bologna, impegnandosi inoltre in una intensa attività concertistica. Il repertorio spazia dal Gregoriano alla musica rinascimentale e barocca. Negli ultimi anni si è dedicato particolarmente al repertorio sacro barocco e romantico con orchestra, ottenendo ovunque vasti consensi di pubblico e di critica.
Ha partecipato a meeting internazionali e tenuto importanti concerti in Italia e all’estero, sempre distinguendosi per la notevole resa artistica delle esecuzioni e per la corretta prassi vocale.
Di particolare rilievo una tournée in Francia durante la quale dove ha eseguito con grande successo un programma di musiche italiane, dal III al XX secolo e la Messe solennelle in Do# min. op. 16 di L. Vierne per coro, due organi, ottoni e timpani; l’esecuzione, in occasione dei vent’anni dalla fondazione del Coro, del REQUIEM di MOZART per soli, coro e orchestra, alla presenza di Sua Eminenza il Cardinale Giacomo Biffi e i concerti in occasione del terzo centenario della morte di Fabio da Bologna in collaborazione con il M° Luigi Ferdinando Tagliavini.
Ha partecipato inoltre a numerose trasmissioni televisive (Rai 1, Rai 3, DI.TV, TeleSanterno, èTV, Telecentro, Odeon). In particolare, nel programma “L’attesa della Natività” andato in onda su Rai 1, ha eseguito brani dal Gloria di Vivaldi assieme all’Orchestra «Fabio da Bologna» e sempre su Rai 1 nel programma “Lo zecchino di Natale” ha eseguito un brano dal titolo “Adoramus Te”, composto e arrangiato dal M° Siro Merlo, assieme al Piccolo Coro il Piccolo Coro “Mariele Ventre”.
Si trovano in commercio il CD con la Via Crucis di Liszt per soli, coro e organo e il CD del 34° Ottobre Organistico Francescano registrato dal vivo, mentre presso l’Associazione è possibile trovare CD delle migliori esecuzioni dal vivo di vari concerti.
Soprani | Contralti | Tenori | Bassi |
---|---|---|---|
ARBIA Alessandra | BASILE Elena | CAPOZZI Delio | ANTONI Danilo |
BOTTIGNOLE Livia | BRIGLIADORI Ivana | PERI Alberto | CARMINATI Gian Paolo |
DEPIETRI Sylvie | MACCHI Monica | STANZANI Davide | CUOGHI Stefano |
FERRARINI Laura | MASI Livia | STANZANI Gabriele | DORE Marco |
FORNASARI Roberta | NANNI Leonarda | TESTORI Angelo | MARCHETTI Ivan |
MAGNANINI Sophie | RAVANELLI Francesca | MASSARINI Antonio | |
SACCHETTI Simona | ROTONDELLA Silvia | STANZANI Roberto | |
SENSI SENES Cristina | SANTUCCI Monica | ||
STEVANIN Elisabetta | TEGLIA Elisa | ||
TORROMEO M. Maddalena | |||
VALISI Gloria | |||
ZEZZA M. Elisabetta | |||
ZITO Cristina | |||
ZUCCHINI Manuela |
Hanno cantato con noi:
Soprani Contralti Tenori Bassi
BALDI Maria CAVALLI Mirella ANGIOLANI Gigi ANTONI Angelo
DEGLI ESPOSTI Maria Cristina CHIESA Franca CHIARINI Gino BALDI Remo
DI MATTEO Maria Chiara FAMBRINI Antonella DELLAMORE Roberto BELLODI Andrea
DORE Sara POMPOLI Fiorenza GIUFFRIDA Ugo BORGIA Valentino
MONTAGNA Carmela RUSSO Gabriella MATESIC Wladimir CICCOTTI Giovanni
PAGANINI Luisa TANTURRI Cesira OSTI Paolo GIUNCHI Gabriele
CARLONE Cristina DE MARCHI Valentina GARULLI Stefano GARULLI Pier Luigi
DI NOTO Oriella PARISINI Laura LOMBARDI Matteo
FERIN Maria ZAMBELLI Maria Pia ZUCCHINI Fabio
GIULIANTE Marcella
NEROZZI Micaela
Made with Mobirise
Free Website Maker