N. Bruhns (1665-1697) | Präludium und Fuge in sol magg. |
J. Haydn (1732-1809) | Vier Stücke für die Flötenuhr Menuet – Allegro – Presto - Fuga |
W. A. Mozart (1756-1791) | Finale dalla Sinfonia “Jupiter” KV 551 (trascr. per organo di Wolfgang Capek) |
A. Heiller (1923-1979) | Due corali dal libro dei canti danesi: “Steht jetzt auf in Jesu Namen” “Sorge und Freude” |
C. Saint-Saens (1835-1921) | Fantaisie in mib magg. |
L. J. Lefebure-Wely (1817-1869) | Grand choeur in fa magg. |
M. Dupré (1886-1971) | Prélude et fugue in do magg. Op.36/3 Magnificat-Antiphon op. 18/3 |
F. Liszt (1811-1886) | Fantasia über B. A. C. H. (Version syncrétique de Jean Guillou) |
WOLFGANG CAPEK, nato a Vienna nel 1956, si e diplomato presso l‘Accademia di musica col massimo dei voti in organo, pianoforte, composizione e musica sacra. Svolge una intensa attivita concertista come organista e pianista in tutta l’Europa, in USA, Russia, Hongkong, Korea. All‘eta di nove anni ha iniziato la sua attivita di organista a Vienna, è stato per diversi anni organista nella “Schubertkirche“ di Lichtental e dal 1984 é organista nella Marienkirche di Hemals-Vienna. Per due volte ha vinto un premio speciale nel concorso organistico di Munico di Baviera ed il premio del Ministero della Cultura per la ricerca musicale. Ha suonato sotto la direzione da R. Frühbeck de Burgos, Milan Horvat, Georges Pretre, F. Welser-Möst, Peter Planyavsky etc. con i „Wiener Philharmoniker“, „Wiener Symphoniker“, Bratislava Symphoniker, Orchestre Philharmonique de la Pays de la Loire, Orchestra Accademia Veneta etc. Ha inciso molti dischi e CD come solista ed ha fatto numerose registrazioni per diverse stazione radio e TV (anche musiche per organo e pianoforte). E compositore di diverse opere per choro, organo, musica da camera; a fatto trascrizioni da opere sinfoniche e dal pianoforte per l‘organo. Dal 1981 al 1995 è stato assistente nella Classe d’organo del Prof. Herbert Tachezi, poi professore di pianoforte e organo all‘Università Musicale di Vienna. Nel 1987 ha ricevuto il ‚Mag artium‘ dopo un grand’esame sulla musica sinfonica per organo di Louis Vieme e Marcel Dupré. |